PORTALE NEW ITALIAN BOOKS
La piattaforma digitale New Italian Books ( www.newitalianbooks.it ) rappresenta uno strumento fondamentale a disposizione di tutti gli editori e agenti letterari italiani che desiderino presentare la propria produzione libraria ad un pubblico internazionale.
Il progetto NIB (New Italian Books) è nato nel 2020 con l'obiettivo di dare impulso al processo di internazionalizzazione dell'editoria italiana, accrescendone la visibilità sui mercati stranieri e valorizzando la collaborazione con la rete delle istituzioni italiane all'estero. Promosso da Enciclopedia Treccani con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Centro per il Libro e la Lettura e in collaborazione con l'Associazione Italiana Editori, costituisce una grande vetrina del libro italiano, che offre informazioni complete e aggiornate sulle più recenti novità editoriali nazionali attraverso una serie di schede di lettura fornite direttamente dagli editori.
Ad oggi, New Italian Books conta sull'adesione di oltre 260 case editrici e agenzie letterarie ed è tradotto in inglese e francese, mentre è in fase di approfondimento la possibilità di renderlo disponibile anche in lingua tedesca. Oltre a fornire informazioni su tutti i premi e contributi alla traduzione (inclusi quelli MAECI e Cepell), il portale include banche dati di case editrici, agenti e traduttori, interviste a operatori della filiera del libro (italiani e stranieri) e interventi di approfondimento dedicati alla fortuna editoriale degli autori italiani nel mondo.
A partire dal mese di novembre 2022 il portale si presenta in una nuova veste grafica e dotato di nuove funzionalità, che ne migliorano la leggibilità e facilitano la navigazione degli utenti.
Una sezione rilevante della piattaforma è dedicata ai principali eventi di promozione del libro italiano all'estero.
Per il video di presentazione clicca qui: https://www.youtube.com/watch?v=jPru0B374c0