Per i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania la campagna di verifica si svolgerà dal 17 settembre 2025 al 15 gennaio 2026.
Citibank N.A. avvierà tale campagna di verifica con la spedizione della lettera esplicativa e del modulo standard di attestazione ai pensionati residenti all’estero. Nel consigliare di leggere attentamente l’intera comunicazione (messaggio INPS n. 890 del 13/03/2025), si segnala, in particolare, il paragrafo 4.
Nel caso in cui il pensionato si trovi in stato di infermità fisica o mentale, o risieda in istituti di riposo o sanitari pubblici/privati, o ancora sia affetto da patologie che ne impediscano gli spostamenti o di soggetti incapaci o reclusi in istituti di detenzione, è necessario contattare il Servizio di supporto di Citi, che renderà disponibile il modulo alternativo di certificazione di esistenza in vita. Al riguardo, si attira l’attenzione sul paragrafo 5, punto A.2).
Si ricorda che è possibile usufruire del servizio di videochiamata, modalità supplementare e non sostitutiva, per completare il processo di verifica dell’esistenza in vita dei pensionati che avessero difficoltà a procedere nelle modalità standard previste, previo invio del modulo debitamente sottoscritto allegando copia di un documento in corso di validità con le generalità corrispondenti a quelle del pensionato. Chi non avesse ricevuto il modulo, come da messaggio INPS, deve contattare il servizio CITI per un nuovo invio.
Per maggiori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare il Servizio di supporto di Citibank N.A. con le seguenti modalità:
- Visitando la pagina web: www.inps.citi.com
- Inviando un’e-mail a: inps.pensionati@citi.com
- Telefonando ai numeri indicati nella lettera esplicativa ricevuta da Citibank.