Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
9 Maggio 2025
IX Festival della Filosofia – Che cosa ti è sacro?

IX Festival della Filosofia Che cosa ti è sacro? 21.05.2025 – 20.06.2025, Hannover e Region Con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia in Hannover   Sacro – profano, puro – impuro sono termini della tradizione religiosa; può qualcuno di questi essere ancora valido oggi? Il nostro tempo sembra essere così permeato da una visione scientifico-tecnica […]

Leggi di più
5 Maggio 2025
Il Presidente Federale Steinmeier e il Presidente della Repubblica Mattarella bandiscono il terzo Premio congiunto per la cooperazione comunale tra Italia e Germania (nuova scadenza: 16.05.2025)

Il Presidente Federale Frank-Walter Steinmeier e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi hanno invitato a concorrere al “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania”. Istituito dai due Presidenti nel settembre del 2020 e già conferito nel 2021 e nel 2023, il premio per il rafforzamento dei gemellaggi tra Comuni italiani […]

Leggi di più
30 Aprile 2025
Il Consolato Generale d’Italia ad Hannover ha partecipato alla cerimonia commemorativa per gli 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Bergen-Belsen, di Sandbostel (Bassa Sassonia) e Neuengamme (Amburgo)

Domenica 27 aprile 2025, il Console Generale d’Italia ad Hannover David Michelut ha partecipato alle commemorazioni in occasione dell’ 80° anniversario dalla liberazione del campo di concentramento di Bergen-Belsen (o comunemente Belsen, un’area agro-boschiva a sud-ovest della cittadina di Bergen, nel distretto di Celle). L’evento – organizzato dallo Stato della Bassa Sassonia, l’Associazione delle comunità […]

Leggi di più
16 Aprile 2025
Contributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri. Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo di collaborazioni e programmi di ricerca comuni. A chi si rivolge Ricercatori, docenti, esperti, […]

Leggi di più
11 Aprile 2025
Referendum 2025: Elettori temporaneamente all’estero (scadenza: 07.05.2025)

Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto per […]

Leggi di più
3 Aprile 2025
Referendum abrogativi dell’08.-09.06.2025: Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, […]

Leggi di più
3 Aprile 2025
Tresoldi, Calcio und der Heilige Luigi Fußballkultur in Hannover und Italien

Tresoldi, Calcio und der Heilige Luigi Fußballkultur in Hannover und Italien 15 April 2025, 18.30 Uhr Stadtteilzentrum Ricklingen Anne-Stache-Allee 7 30459 Hannover   Eine Veranstaltung der DIK – Deutsch-Italienischen Kulturgesellschaft e.V. Hannover Unter der Schirmherrschaft des Italienischen Generalkonsulats Hannover  Musikalische Untermalung mit Rafaela Fernandes und Francesco Greco Anmeldungen/Iscrizioni: https://dik-hannover.de/di-15-04-2025-tresoldi/ Nicolò Tresoldi ist gebürtiger Italiener, umjubelter […]

Leggi di più
3 Aprile 2025
Progetto Einwanderungsarchiv – Archivio dell’immigrazione dello Stadtarchiv di Hannover

Progetto Einwanderungsarchiv – Archivio dell’immigrazione dello Stadtarchiv di Hannover L’Archivio Comunale di Hannover (Stadtarchiv Hannover) ha lanciato il progetto Einwanderungsarchiv (Archivio dell’immigrazione) ed è alla ricerca di documenti di cittadini di Hannover con radici migratorie che vogliano contribuire alla storia migratoria della città, nella quale la migrazione ha assunto un ruolo di rilievo ormai da […]

Leggi di più
11 Marzo 2025
Avviso di assunzione di impiegato a contratto nella Sede di Francoforte (scadenza: 04.04.2025)

Il Consolato Generale in Francoforte sul Meno rende noto che è indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista. L’avviso completo è disponibile al seguente link: Avviso di assunzione di impiegati a contratto (formato PDF) Il fac-simile di domanda di partecipazione è disponibile al seguente […]

Leggi di più
20 Febbraio 2025
Quarto anniversario della scomparsa dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del Carabiniere Scelto Vittorio Iacovacci e del dipendente del PAM Mustapha Milambo

Si comunica che venerdì 21 febbraio p.v. alle ore 11.00 verrà osservato un minuto di silenzio presso tutti gli Uffici della Farnesina e della rete estera per onorare la memoria dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del Carabiniere Scelto Vittorio Iacovacci e del dipendente del PAM Mustapha Milambo a quattro anni dalla loro tragica scomparsa.

Leggi di più