Emissione della Carta d’identità elettronica (CIE)
A partire dal 1° ottobre 2020, il Consolato Generale d’Italia in Hannover rilascia la Carta di d’identità elettronica o CIE (formato tessera plastificata). A partire dal 10 settembre 2020 non sarà più possibile richiedere il rilascio delle carte d’identità cartacee (CIC). Le domande che pervenissero oltre tale data non saranno prese in considerazione;a partire dal […]
Leggi di piùAVVIO EMISSIONE CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA (CIE)
A partire dal 1° ottobre 2020, il Consolato Generale d’Italia in Hannover rilascia la Carta d’identità elettronica o CIE (formato tessera plastificata). A partire dal 10 settembre 2020 non sarà più possibile richiedere il rilascio delle carte d’identità cartacee (CIC); le domande che pervenissero oltre tale data non saranno prese in considerazione. A partire dal […]
Leggi di piùInvito alla presentazione delle domande per l’ammissione al Premio “L’innovazione che parla italiano”: Startup Tecnologiche italiane che operano all’estero (Scadenza: 03.09.2020)
Invito alla presentazione delle domande MODULO DI CANDIDATURA (scadenza: 03.09.2020)
Leggi di piùREFERENDUM 2020: OPZIONE TEMPORANEI (SCADENZA 19 AGOSTO)
OPZIONE TEMPORANEI (SCADENZA 19 AGOSTO)
Leggi di piùCOMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE
MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO(8 agosto 2020) Cari connazionali,in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la “Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel Mondo” […]
Leggi di piùCONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITÀ CULTURALI
CONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITÀ CULTURALI Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all’estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri. Si tratta di un utile strumento di sostegno all’internazionalizzazione del sistema […]
Leggi di piùOPZIONE DI VOTO IN ITALIA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO PER IL REFERENDUM 20-21 SETTEMBRE 2020
REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 OPZIONE DI VOTO IN ITALIA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO PER IL REFERENDUM 20-21 SETTEMBRE 2020
Leggi di piùEstate all’Italiana con Umbria Jazz – Concerto “Two for tree and Orchestra
Estate all’Italiana con Umbria Jazz – Concerto “Two for tree and Orchestra” con Fresu, Di Bonaventura e l’Orchestra da camera di Perugia “Estate all’Italiana Festival”, la vetrina internazionale dei festival italiani promossa dal MAE, si arricchisce con l’inserimento in cartellone di nuovi appuntamenti, grazie alla collaborazione con Umbria Jazz, tra i più importanti festival […]
Leggi di piùLe piazze [in]visibili
Ventuno piazze italiane, da nord a sud, raccontate dalle parole e dalle fotografie di autori italiani. Una testimonianza diretta della bellezza di questo Paese attraverso le sue principali piazze, svuotate dai suoi abitanti durante i giorni dell’emergenza. Piazze [In]visibili è un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ideata e curata da […]
Leggi di piùConcorso di Assunzione di Impiegato a Contratto da adibire ai servizi di Collaboratore amministrativo presso l’IIC di Colonia
Bando di Concorso: Avviso di Assunzione di Impiegato a Contratto presso IIC di Colonia, 22.06.2020 (scadenza per la domanda: 23.7.2020)scarica l’avviso (pdf)Fac-simile di domanda (doc)
Leggi di più