EMERGENZA CORONAVIRUS – Coordinate bancarie per donazioni alla Protezione Civile
La Protezione Civile ha attivato un conto corrente per le donazioni per l’emergenza COVID-19 in Italia secondo il Decreto n. 18 del 17/03/2020 (Decreto “Cura Italia”). Le donazioni possono avvenire attraverso bonifico bancario sia dall’Italia che dall’estero sul seguente conto corrente: Intestatario: Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ.Istituzione bancaria: Banca Intesa Sanpaolo SpaFiliale di Via […]
Leggi di più#WEAREITALY – STAY TUNED ON IT
Parte la campagna #WeAreItaly #StayTunedOnIt lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere nel mondo l’Italia più creativa e vitale della cultura nei giorni del Coronavirus. Andrea Bocelli, Uto Ughi, Tiziano Ferro, Nicola Piovani, Paolo Fresu, Ada Montellanico, Nek, Andrea Griminelli, Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso e tanti altri artisti italiani hanno […]
Leggi di piùFlyer Corona – informazioni e indicazioni pratiche
Per opportuna informazione, un’iniziativa del Comites di Hannover Flyer Corona
Leggi di piùEMERGENZA CORONAVIRUS – RIDUZIONE DEI SERVIZI CONSOLARI
Al fine di ridurre il rischio da contagio da “Coronavirus” da lunedì 16 marzo i servizi erogati presso il Consolato Generale sono limitati a quelli URGENTI. Per tutte le pratiche ordinarie (richieste di documenti, iscrizione AIRE, cambio di indirizzo, trascrizione di nascite, richieste di certificati di capacità matrimoniale, informazioni generali e così via) i connazionali […]
Leggi di piùCORONAVIRUS: la Germania ripristina i controlli ai confini con l’Austria, la Svizzera, la Francia, il Lussemburgo e la Danimarca. Possibilità di rientrare in Italia
15 marzo 2020 Il Governo tedesco ha annunciato nella serata di domenica 15 marzo di aver disposto il ripristino di controlli alla frontiera con l’Austria, la Francia, la Svizzera, il Lussemburgo e la Danimarca a partire da lunedì 16 marzo alle ore 8. Il traffico delle merci sarà regolarmente consentito, così come il transito dei […]
Leggi di piùRINVIATO IL REFERENDUM DEL 29 MARZO 2020 SUL TAGLIO DEI PARLAMENTARI
Rinviata la data del referendum confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari, in programma il 29 marzo prossimo. Lo ha deciso oggi pomeriggio il Consiglio dei ministri per consentire a tutti i soggetti politici una campagna elettorale efficace e ai cittadini un’adeguata informazione sulla scelta che sono chiamati a fare votando sul quesito referendario. La […]
Leggi di piùIndicazioni relative all’emergenza COVID-19 (Coronavirus)
ORDINANZE IN VIGORE NEI SINGOLI LÄNDER DI COMPETENZA (versione in tedesco) 1)A) CORONAVIRUS: INGRESSO IN GERMANIA 1)B) CORONAVIRUS: RIENTRO IN ITALIA 2) MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PER IL RIENTRO DALL’ESTERO 3) DOMANDE PIÙ FREQUENTI SULLA POSSIBILITÀ DI RIENTRO IN ITALIA 4) CORONAVIRUS: MISURE ADOTTATE IN GERMANIA 5) CORONAVIRUS: MISURE ADOTTATE IN ITALIA 6) CORONAVIRUS: RACCOMANDAZIONI DELLE […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 / URGENTE: OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA DEGLI ISCRITTI AIRE
ATTENZIONE: 05/03/2020 – RINVIATO IL REFERENDUM DEL 29 MARZO 2020 SUL TAGLIO DEI PARLAMENTARIREFERENDUM DEL 29 MARZO 2020 SUL TAGLIO DEI PARLAMENTARI Con Decreto del Presidente della Repubblica del 28 gennaio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2020, e’ stata fissata al 29 marzo 2020 la data del referendum confermativo […]
Leggi di piùProiezione del film „IL GIARDINO DEI FINZI-CONTINI“ (1970) di Vittorio De Sica (versione italiana)
In occasione del Giorno della Memoria vi invitiamo, in collaborazione con l’Associazione Culturale Italo-Tedesca di Hannover, Mercoledì 29.01.2020 alle ore 18.30 nella sede del Consolato Generale,Freundallee 27 – 30173 Hannover alla proiezione del film „IL GIARDINO DEI FINZI-CONTINI“ (1970) di Vittorio De Sica (versione italiana) Film che vanta molti riconoscimenti. Premiato nel 1971 al Festival […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra “Wracks – Relitti” di Stefano Benazzo
Il fotografo e operatore d‘arti visive Stefano Benazzo (*1949) è stato fino al pensionamento Ambasciatore d’Italia. Mosso dalla cultura della memoria nell’ambito della navigazione, si dedica attualmente, tra le altre cose, alla rappresentazione di relitti marittimi arenati, con un’opera che abbraccia finora immagini di quasi quattrocento relitti provenienti da quattro continenti, apparsa in svariate pubblicazioni […]
Leggi di più