Ebook “Leggere Dante: Come, perché” di Raffaele Campanella
Chi era Dante? E come era? Quali erano le sue passioni, le sue inspirazioni? Cosa ha formato la sua personalità? In quale tempo storico visse? Perché la Divina Commedia, sua opera più famosa, è ancora oggi così importante, anche all’infuori dell’Italia?
Scopritelo nell’ebook “Leggere Dante: Come, perché” di Raffaele Campanella, pubblicato dall’Associazione Culturale Internazionale Edizione Sinestesie. L’Ambasciatore Raffaele Campanella fornisce al lettore un importante strumento d’accesso all’opera ed al suo autore. La prefazione all’opera del noto dantista Mirko Tavoni vuole rendere più agevole la lettura della Commedia anche alla luce delle vicende che hanno formato la personalità di Dante, ed è rivolta soprattutto a quanti, all’estero, desiderano avvicinarsi alla cultura italiana e a uno dei suoi più celebri rappresentanti.
Il Volume è inserito nella collana “Biblioteca Sinestesie 95” ed è disponibile sul seguente link
https://www.edizionisinestesie.it/libri/leggere-dante-come-perche/