MARCO SCOLASTICI – Pastore
Presidio del Pecorino dei Monti Sibillini, Marche
La storia dei Monti Sibillini è prima di tutto quella della transumanza e le montagne conservano i segni di un’importante civiltà pastorale. Marco Scolastici ne ha seguito le orme, nonostante abbia provato a sfuggire al richiamo della tradizione di famiglia. In questi ultimi anni la presenza dei pastori in queste aree montane è notevolmente diminuita e l’allevamento della pecora Sopravissana, storicamente presente sui pascoli dei Sibillini, è stato abbandonato in favore di razze più produttive. Con gli altri produttori del Presidio, Marco ha rinnovato l’allevamento di questa razza, iniziando a produrre non solo formaggi a latte crudo, ma lavorando anche le lane, diventate in passato ormai solo uno scarto. Qualità e sostenibilità, votati ad alimentare un’efficace economia circolare locale, sono alla base del suo lavoro che oggi rappresenta un avamposto, un simbolo di resilienza, ma anche di rinascita e di attaccamento alla terra, soprattutto dopo il terremoto che queste zone hanno dovuto affrontare nel 2016.