Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IX Festival della Filosofia – Che cosa ti è sacro?

Logo2025

IX Festival della Filosofia
Che cosa ti è sacro?
21.05.2025 – 20.06.2025, Hannover e Region

Con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia in Hannover

 

Sacro – profano, puro – impuro sono termini della tradizione religiosa; può qualcuno di questi essere ancora valido oggi? Il nostro tempo sembra essere così permeato da una visione scientifico-tecnica e profondamente materialista che “nulla” può più essere considerato sacro e inviolabile. A differenza dei popoli indigeni, la natura, che ci nutre e ci sostiene, ci sembra solo un bene da sfruttare, tutt’altro che sacro. E viviamo parassitariamente della bellezza di chiese, templi, monasteri, piazze e città che abbiamo ereditato e che a volte ci rapiscono in altri tempi e mondi. Non saremmo più in grado di costruirli da soli e facciamo persino difficoltà a conservarli.

D’altra parte, il sacro è descritto come un’esperienza umana fondamentale che attraversa tutti i confini culturali e geografici. A volte siamo immuni al sacro, altre volte cerchiamo esperienze più grandi di noi. Il sacro ci permette di tornare bambini e di meravigliarci, ma ci polarizza anche, perché ci ricorda le nostre debolezze. Una persona per la quale “nulla è sacro” non farebbe un po’ paura?

La domanda di questo IX Festival della Filosofia di Hannover 2025 è quindi rivolta al tema: “Che cosa ti è sacro”. È vero che l’individuo può preservare aree per lui sacre? Per esempio ci riferiamo ai diritti umani, ai principi costituzionali fondati sulla dignità umana. Non è forse sacra anche questa?

Invitiamo al dialogo filosofico le varie discipline e ci chiediamo cosa è sacro e cosa può essere “sacro” per l’uomo di oggi.

 

www.philosophiefestival.com

Programma italiano in allegato