Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ROMA SI SVEGLIA – MOSTRA FOTOGRAFICA DI MATTHIAS RIEMANN

IMMAGINEcopertina_Roma si sveglia

Roma si sveglia – Mostra fotografica

di Matthias Riemann

In collaborazione con l’Associazione Culturale Italo-Tedesca (DIK)

 

Dal 1° luglio al 30 settembre 2025

Luogo: Consolato Generale d’Italia in Hannover

Freundallee 27, 30173 Hannover

Vernissage: martedì 1° luglio 2025, ore 18.30

Introduzione di Tom Deutschmann, Hannover

Finissage: martedì 30 settembre 2025, ore 18.30

Con Vincenzo Grauso, Deutsch-italienische Kulturgesellschaft

Orari di apertura: lunedì 15-17, mercoledì 9-12 e 15-17, martedì, giovedì e venerdì 9-12

 

La mostra è l’esito di un progetto fotografico. Nel settembre 2024, Matthias Riemann ha trascorso quattro settimane a Roma fotografando all’inizio di ogni giornata, tra le sei e le otto del mattino, strade, case, persone e paesaggi. Fotografie di strada si alternano a motivi architettonici e urbani. In bianco e nero o a colori, gli scatti presentati catturano le luci e le atmosfere, le pietre e i movimenti che l’alba tende a decelerare, dando spazio a episodi di vita sociale e quotidianità, nei bar o alle fermate dell’autobus, e mostrando il “non ancora” che ancora non ha lasciato spazio alla massa di persone che si impossesseranno della città. Per il fotografo la bellezza del vuoto e l’imparzialità dello sguardo sono una costante irrinunciabile.

Il titolo, “Roma si sveglia”, è servito fin dall’inizio per accostarsi a un tema molto complesso e va letto alla luce di ciò che si osserva a inizio giornata in una qualsiasi metropoli del mondo.

 

Matthias Riemann, classe 1956

“La prima macchina fotografica – una Kodak con esposimetro; i miei genitori me l’avevano prestata per un viaggio Interrail nel 1974 – è andata persa in un vagone della metropolitana di Parigi. Ci ho imparato a fotografare. La seconda, una Canon ftb, è stata la mia compagna analogica per molti anni. Con la mia attuale fotocamera, una Olympus E M 1, ho ricominciato a fotografare intensamente dopo diversi anni.”

 

1976                Vincitore concorso fotografico Canon, Baviera

1985 – 1989    Officina Schule-Galerie, Hannover

1988                Cofondatore di “Kirche-Künste-Kultur”, Evangelische Landeskirche Hannover

1992 – 2025    curatore di diverse esposizioni

2005                Inaugurazione del Caffè culturale nebenan a Winsen (Aller)

2014                Progetto fotografico “camera obscura” con Przemek Zajfert, Stoccarda

2017                Curatore della mostra fotografica “Mein Hannover”

2018                Libro fotografico “Kirchen im Ev.-luth. Stadtkirchenverband Hannover, Garbsen, Seelze”

2019                Mostra “Flohmärkte zwischen Verlust und Aneignung”, Jeinsen

2020                Mostra “Flohmärkte zwischen Verlust und Aneignung”, Resse (Mooritz)

2021                Mostra “Flohmärkte zwischen Verlust und Aneignung”, Hannover, Cafe’ Konrad

2022                Mostra “Flohmärkte zwischen Verlust und Aneignung”, Wolfsmoor

 

Foto: Riemann, Roma si sveglia