Il 27 agosto 2025, nei locali del Consolato Generale d’Italia ad Hannover, è avvenuta la “riconsegna” a titolo di prestito di un cratere lucano a campana, a figure rosse, risalente al 380-360 a.C., opera recuperata dal Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nell’ambito delle loro missioni istituzionali, sovente all’estero.
Durante una breve cerimonia il Console Generale David Michelut ha consegnato al Dr. Frank Hildebrandt, rappresentante del Museum für Kunst und Gewerbe di Amburgo (Germania), il suddetto cimelio.
Il pregevole oggetto, che si presenta sostanzialmente intatto, era stato confiscato in sede giudiziaria a un privato e viene ora consegnato con formula di prestito al Museo di Amburgo, grazie all’accordo di cooperazione culturale a lungo termine sottoscritto tra il Ministero della Cultura della Repubblica Italiana e il Museum für Kunst und Gewerbe di Amburgo.
Tale accordo, elogiato con entusiasmo dal rappresentante del Museo di Amburgo, va a costituire un prototipo per i futuri rapporti tra i Musei tedeschi e i competenti Ministeri italiani e si auspica venga assunto a modello per i prestiti delle opere e dei beni culturali a livello europeo, come rappresentato in chiusura dell’evento dallo stesso Dr. Hildebrandt e dai suoi collaboratori.