Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza 18.12.2024 – Giornata dello spazio: l’astronautica italiana ieri e oggi

SatelliteSanMarco

Giornata dello spazio – L’astronautica italiana ieri e oggi
Conferenza di Gianaldo Mantovani, Brema

Mercoledì 18 dicembre 2024, ore 18.30
Consolato Generale d’Italia, Freundallee 27, 30173 Hannover

La “Giornata dello spazio” di quest’anno – da quattro anni appuntamento ormai classico del periodo prenatalizio – celebra il sessantesimo anniversario del lancio del primo satellite italiano, il “San Marco 1”, grazie al quale l’Italia divenne il terzo paese al mondo, dopo gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, a mettere in orbita un satellite artificiale interamente realizzato a livello nazionale.

Il prossimo 18 dicembre alle ore 18.30, nei locali del Consolato Generale d’Italia in Hannover (Freundallee 27), si terrà una conferenza sul tema a cura del Dott. Gianaldo Mantovani, membro del direttivo di OHB-System AG a Brema, azienda aerospaziale presieduta dal Console Onorario d’Italia Marco Fuchs.

La conferenza si terrà in lingua tedesca e sarà dedicata alla lunga e fortunata storia dell’aviazione spaziale italiana e ai suoi sviluppi attuali. L’ingresso è libero.

 

Gianaldo Mantovani è membro del Consiglio di amministrazione di OHB-System AG a Brema dal marzo 2024 ed è responsabile dei progetti di telecomunicazioni, navigazione e difesa. Fa parte del gruppo da otto anni, prima come amministratore delegato della filiale lussemburghese LuxSpace e poi nella stessa veste presso OHB-Italia a Milano per quattro anni.

Prima di entrare nel gruppo OHB ha ricoperto diverse posizioni manageriali, sia tecniche che di sviluppo commerciale, in Lussemburgo, Germania e Stati Uniti. ‘In precedenza ha lavorato come consulente per l’ESA a Frascati e a Darmstadt nel campo dell’osservazione della Terra e delle missioni interplanetarie.

Gianaldo Mantovani si è laureato in Ingegneria Aerospaziale all’Università La Sapienza di Roma, è sposato e ha due figli.

 

***