Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’ITALIA IN 10 SELFIE – UN’ECONOMIA A MISURA D’UOMO PER AFFRONTARE IL FUTURO

L Italia in 10 selfie

Il 13 gennaio si è svolta presso la Farnesina la presentazione del report L’Italia in 10 selfie relativo al 2024, elaborato ogni anno dalla Fondazione Symbola in collaborazione con Assocamerestero e Uniocamere, e patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Alimentare e Ministero delle Imprese e Made in Italy. L’evento è stato aperto dal discorso del Vice Presidente del Consiglio e On. Ministro Antonio Tajani.

Giunto alla sua XI edizione, il Rapporto Symbola ricostruisce dieci primati economici italiani in settori strategici, a riprova della forza del Made in Italy e della capacità della nostra economia, citando le parole del presidente della Fondazione Ermete Realacci, di tenere insieme innovazione e tradizione, coesione sociale, nuove tecnologie e bellezza, capacità di parlare al mondo senza perdere legami con territori e comunità, sostenibilità flessibilità produttiva, competitività.

Il rapporto viene tradotto in sette lingue, compreso il tedesco, e tra i dati che vi emergono sono senza dubbio incoraggianti quelli relativi all’economia circolare e in generale alla sostenibilità ambientale delle attività industriali italiane. Altrettanto notevoli sono i risultati del settore del design e sul numero di siti UNESCO, a dimostrazione della capacità del nostro paese di imporsi come leader in settori chiave dell’economia internazionale, anche sfruttando sapientemente il proprio patrimonio culturale.

Ancora una volta l’Italia dimostra di essere in grado di affrontare le nuove sfide dettate dalla globalizzazione attingendo ad un modello economico unico ed irripetibile.

L’Italia in 10 selfie.

Italien in 10 Selfies (DEU).