Ambasciata d’Italia a Berlino: Procedura di selezione per l’assunzione di due impiegati a contratto a tempo determinato
L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di due impiegati a contratto a tempo determinato. Le candidature, comprendenti un Curriculum Vitae (accompagnato da una lettera di motivazione), dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 21 febbraio 2024, su carta libera, indirizzata a: berlino.selezione@esteri.it I […]
Leggi di piùOpzione di voto per gli elettori temporaneamente all’estero (scadenza: 21 marzo 2024)
Elettori che si trovano temporaneamente in un Paese membro dell’Unione Europea per motivi di lavoro o di studio In occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, che si svolgeranno in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea nel periodo compreso tra giovedì 6 e domenica 9 giugno 2024, gli elettori italiani che si trovano […]
Leggi di piùIntervento dell’On. Ministro allo Yad Vashem
In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) si mette a disposizione l’intervento del Ministro degli Esteri Antonio Tajani alla cerimonia avvenuta il 25 gennaio 2024 presso lo Yad Vashem di Gerusalemme, alla quale ha partecipato in qualità di ospite d’onore: https://youtu.be/wBFGzldjtds?si=HGgX91tGs1k9qUNR
Leggi di piùLa Camera di commercio di Treviso ha indetto la 4a edizione del Concorso per la premiazione della Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico, per il conferimento di un prestigioso riconoscimento a lavoratori, imprenditori, amministratori e personalità che si sono distinti per il loro impegno e il contributo profuso negli anni. Fra le categorie ammesse […]
Leggi di piùG7 e G20 Youth Engagement Group: la Young Ambassadors Society sta selezionando la Delegazione Italiana per Y7 e Y20
In collaborazione con l’Ufficio Sherpa della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Young Ambassadors Society (YAS) sta selezionando le delegate e i delegati che nel 2024 entreranno a far parte della Delegazione italiana allo Youth 7 (Y7) e allo Youth 20 (Y20), gli engagement group ufficiali […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista (scadenza per la domanda: 14.01.2024)
L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso/a-centralinista (scadenza: 14.01.2024).
Leggi di piùGiornata Nazionale dello Spazio: The Italian Spaceway – insieme verso IAC Milano 2024
Il 16 dicembre viene celebrato l’inizio dell’avventura italiana nello spazio, intrapreso con il lancio nel 1964 del satellite S. Marco 1, grazie al quale l’Italia è divenuto il terzo paese, dopo Stati Uniti ed Unione Sovietica, a mettere in orbita un satellite artificiale interamente realizzato a livello nazionale. Nel 2024, nel 60 anniversario del lancio […]
Leggi di piùIGS Leonardo da Vinci di Wolfsburg – GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE L’IGS Leonardo da Vinci di Wolfsburg ha accolto la proposta dell’Ufficio Scuole dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, nella figura della dirigente professoressa Maria Mattiotti, d’aderire con una serie d’iniziative a questa importante occasione di riflettere e prendere coscienza su questo grave problema che travaglia la nostra […]
Leggi di piùTerza Giornata dello Spazio a Brema
Lo scorso 27 novembre si è celebrata a Brema, a cura del Consolato Onorario d’Italia in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia in Hannover, presso la sede di OHB, la terza Giornata dello Spazio, istituita in omaggio al primo satellite italiano, il San Marco 1, mandato in orbita nel 1964. Si è trattato di una […]
Leggi di più25 novembre 2023 Il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stata celebrata la ricorrenza presso la scuola primaria di Amburgo, Döhrnstrasse, e la scuola primaria di Wolfsburg, Leonardo da Vinci. Le docenti ministeriali, Marilena Mazzà e Valentina Fico hanno trattato il tema della violenza contro le donne declinandolo per […]
Leggi di più